Comunicato stampa

BORA Vertical Factory: tutti i dettagli del progetto

Descrizione progetto

BORA sta sviluppando un proprio stabilimento per la produzione dei suoi elettrodomestici da cucina da incasso che sarà dedicato alla produzione di componenti, all'assemblaggio finale dei prodotti e al loro imballaggio. La produzione avrà luogo nei giorni feriali, in un sistema a uno o due turni, a seconda delle necessità. Il nuovo complesso include un magazzino automatizzato a grande altezza per materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Materiali e prodotti saranno consegnati e spediti tramite autoarticolati.

Il progetto è stato denominato BORA Vertical Factory per lo sviluppo dell’edificio e l’organizzazione dei processi di produzione e assemblaggio. Il nuovo edificio si integra nell'architettura esistente e si sviluppa in un piano interrato, un piano terra e tre o quattro piani superiori. Visualizza ora l'anteprima

Claim

GO VERTICAL.

Location

Innstrasse, 6342 Niederndorf/Tirolo (Austria).
Il complesso è ubicato nelle immediate vicinanze dell’head quarter BORA nella zona industriale di Niederndorf.

Timing

Inizio lavori: novembre 2024
Cerimonia avvio lavori: aprile 2025
Fine lavori: secondo semestre 2026 

Fasi sviluppo

Fase 1 – Realizzazione parcheggio temporaneo a sud dell’area con circa 80 posti auto (novembre 2024)
Fase 2 – Costruzione dell'edificio (dicembre 2024 – luglio 2026)
Fase 3 – Realizzazione parcheggio a nord dell’area con circa 440 posti auto (agosto 2028)

Concept architettonico          

Il progetto comprende diverse strutture funzionali interconnesse, concepite come un unico complesso edilizio. Vertical Factory avrà una superficie di circa 6.000 m² con un’area totale lorda di oltre 20.000 m². La zona destinata produzione raggiungerà un’altezza di 17,3 metri mentre la parte superiore della struttura dedicata allo stoccaggio e alla logistica si svilupperà a circa 20,8 metri. Aree come lounge e caffetteria, con un rooftop panoramico, saranno al 3° piano.

Consapevole dell'importanza di limitare il consumo di suolo, BORA ha scelto di sviluppare verticalmente questo nuovo stabilimento produttivo, organizzando le diverse aree su più piani. A differenza di un tradizionale layout orizzontale, questa configurazione consente un risparmio di spazio pari al 60%.

L'edificio si integra visivamente nell'ambiente grazie al particolare design della facciata. Pannelli a specchio rendono il magazzino a grande altezza quasi invisibile, integrandolo nel paesaggio. La zona destinata alla produzione presenta texture naturali e scure, mentre le pannellature in legno della logistica sono di tonalità più chiare.

Tecnologia costruttiva

Vertical Factory adotta moderne tecnologie edilizie con un sistema di approvvigionamento efficiente ed energeticamente sostenibile. Previsti l’uso di acqua di falda termale per riscaldamento e raffreddamento, sistemi di recupero del calore, pannelli solari, illuminazione LED a basso consumo ed efficienti sistemi di trasporto interno. Come per tutti gli edifici BORA, non vengono utilizzati combustibili fossili.

Ambiente

Il progetto mira a garantire il minimo consumo energetico con la massima efficienza economica, scegliendo un approccio sostenibile a lungo termine.

Emissioni luminose: Luci esterne orientate verso il basso, sensori crepuscolari e programmi temporizzati riducono le emissioni luminose. All’interno, l’illuminazione sarà gestita tramite rilevatori di presenza e timer.

Emissioni acustiche: Grazie alla pianificazione della produzione e all’architettura dell’edificio, si prevedono basse emissioni acustiche. Una valutazione del rumore prenderà in considerazione anche l’incremento di traffico previsto.

Paesaggio

Per integrare il progetto nell’ambiente naturale, le aree esterne vedranno la presenza di piante locali con un approccio ecologico. Alberi e arbusti autoctoni saranno utilizzati come barriere visive. Un tetto verde con pannelli fotovoltaici genererà energia pulita e favorirà la biodiversità. Bacini di infiltrazione verdi e superfici di parcheggio permeabili ridurranno la cementificazione del suolo.

Concept produttivo

L’impianto sarà dedicato alla produzione interna di componenti, assemblati manualmente o semi-automaticamente. Oltre all'assemblaggio finale degli elettrodomestici da cucina, verranno assemblati e confezionati anche pezzi di ricambio. Un magazzino completamente automatizzato con circa 6.000 spazi di stoccaggio gestirà il trasporto verticale delle merci all'interno della fabbrica.

Staff

Il numero di dipendenti aumenterà progressivamente con l'entrata in funzione dell'impianto. Oltre a manager esperti, specialisti formati e tecnici esperti, le capacità direttamente in produzione saranno allineate in particolare con i requisiti che vengono indirizzati alla fabbrica verticale con gli ordini dei clienti.

Parcheggi

È prevista la realizzazione a est della sede esistente di BORA di un parcheggio multipiano con capacità di 440 posti auto che verrà sviluppato appena ultimata la Vertical Factory.

Viabilità

Il nuovo sito produttivo è facilmente accessibile dall’autostrada A93 tramite la B172 Walchseestrasse / L209 Erler Strasse e la rotatoria Innstrasse. Uno studio ha confermato che il volume di traffico previsto potrà essere gestito senza necessità di espansioni della rete stradale esistente. Il sito è ben collegato alla rete di trasporti pubblici e facilmente raggiungibile in bici o auto privata. Il traffico generato dalla logistica di BORA non coinciderà con i picchi del fine settimana e dei periodi di vacanza.

 

Chi siamo

BORA sviluppa e produce innovativi elettrodomestici da cucina da incasso con elevati standard di design. Con il payoff ‘More than cooking’ il gruppo aziendale austro-tedesco inserisce il proprio portfolio di prodotti in un contesto internazionale. Da quando Willi Bruckbauer ha fondato BORA nel 2007, l'azienda punta a mettere in discussione tutto ciò che conosce. La missione: Rivoluzioniamo l'ambiente cucina. Con prodotti straordinari per esperienze straordinarie. Tutto è iniziato con gli innovativi sistemi di aspirazione per piano cottura, che aspirano il vapore verso il basso grazie a una tecnologia intelligente e vengono costantemente perfezionati secondo lo standard BORA. Il portafoglio prodotti è stato ampliato integrando sistemi di cottura a vapore e al forno, seguiti da sistemi di refrigeramento e congelamento e sistemi di pulizia e risciacquo. Il lavoro per sviluppare l’assortimento e la live experience è costante e permette di offrire anche in futuro la miglior esperienza culinaria possibile ai fan e ai clienti BORA. I prodotti BORA si contraddistinguono per le loro prestazioni al top, la facilità di pulizia e la facilità d’uso. Grazie al loro design senza tempo s’inseriscono perfettamente in ogni tipo di cucina assicurando un ambiente cucina senza odori e con massima libertà visiva. Nelle sedi BORA di tutto il mondo sono impiegate più di 750 persone, gran parte di esse lavorano a Raubling, Niederndorf, Sydney e nei Flagship Store di Herford. I prodotti BORA oggi sono distribuiti in oltre 40 paesi di tutto il mondo. Il gruppo aziendale BORA è un datore di lavoro pluripremiato e ambito, i suoi prodotti si sono aggiudicati numerosi e prestigiosi Design Awards a livello internazionale.

Contatto stampa
Alessia Vallarino
av@share-pr.it
SHARE Srl
Via Pietrasanta 12
20141 Milano, Italy

Galleria delle immagini